Sei una casa editrice? Scopri i nostri servizi:

StreetLib è una piattaforma informatica accessibile online che - in breve - permette agli autori e agli editori l’acquisto di servizi editoriali nonché di caricare e immagazzinare i propri audiobook ed ebook per la loro commercializzazione agli utenti finali tramite librerie digitali, applicazioni web e dispositivi mobili connessi a StreetLib ovvero tramite librerie fisiche.

StreetLib è accessibile attraverso il sito internet di proprietà di SL www.streetlib.com e, nelle diverse interfacce e pagine web che la compongono, è stata realizzata da, ed è nella titolarità di StreetLib S.r.l. («SL»), con sede legale in Corso Venezia 10, 20123 Milano (MI), Italia, codice fiscale e Partita Iva 05338720963, indirizzo email (PEC): simplicissimus@pec-mail.it, REA MI-2094063.

La navigazione e l’utilizzo di StreetLib da parte degli autori o degli editori («Utenti») comportano l’accesso dei predetti soggetti all’interno dell’ambiente informatico di SL, che SL condivide con gli Utenti per consentire loro di fruire dei servizi della piattaforma. A tale fine, è necessaria l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, che l’Utente dichiara quindi di aver visionato e di accettare, vincolandosi alle previsioni in esse contenute.

Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, l’Utente perfeziona l’iter di registrazione e creazione del proprio account personale, necessario per l’utilizzo di StreetLib.

Le presenti Condizioni Generali si aggiungono alle condizioni particolari applicabili ai singoli prodotti e/o servizi offerti da SL attraverso StreetLib, concorrendo alla regolamentazione complessiva del rapporto tra l’Utente di StreetLib e SL.

I principali servizi accessibili attraverso StreetLib rientrano nelle seguenti categorie:

  • - servizi di Produzione;
  • - servizi di Commercializzazione;
  • - servizi di Stampa su richiesta (“print on demand”).

1. Accesso a StreetLib

L’accesso a StreetLib da parte dell’Utente avviene previa registrazione e creazione di un account personale, formato da nome utente e password. In fase di registrazione, l’Utente si identifica e rilascia i dati e le informazioni richieste dal sistema, sotto la propria esclusiva responsabilità e con obbligo di ogni più ampia manleva nei confronti di SL per qualsivoglia pregiudizio dovesse occorrere in relazione alla non veridicità, non accuratezza, o incompletezza dei dati comunicati.

In fase di registrazione, l’Utente inserisce il proprio indirizzo email come nome utente e sceglie una password che sia difficile da individuare e/o ricavare. La password deve rispondere ai criteri di sicurezza suggeriti dal sistema al momento della registrazione.

Completata la fase di registrazione e creazione dell’account personale, l’Utente, con le proprie credenziali, ha facoltà di navigare all’interno di StreetLib. L’utilizzo di StreetLib da parte dell’Utente è tuttavia subordinato all’accettazione delle condizioni particolari di volta in volta applicabili ai singoli servizi o prodotti offerti da SL tramite la piattaforma. L’Utente si impegna pertanto a fornire informazioni corrette e veritiere e ad informare SL tempestivamente in caso di cambiamento di tali informazioni. Ogni Utente è consapevole di accedere ed immettere dati, attraverso l’account, nell’ambiente informatico di SL e di essere pertanto responsabile di tutte le azioni e le funzioni svolte in detto ambiente attraverso il proprio account.

SL non fornisce garanzie, esplicite o implicite in relazione alla funzionalità e adeguatezza degli ambienti di StreetLib rispetto alle esigenze ed aspettative dell’Utente.

2. Utilizzo di StreetLib

Uso ammesso. L’Utente ha facoltà di utilizzare StreetLib esclusivamente nel rispetto delle presenti Condizioni Generali e delle condizioni particolari applicabili ai singoli prodotti o servizi offerti da SL. L’Utente si obbliga, in ogni caso, ad utilizzare StreetLib secondo le regole tecniche tempo per tempo evidenziate tramite la piattaforma e comunque per finalità lecite e conformi al normale utilizzo della piattaforma, sotto la propria esclusiva responsabilità e nell’osservanza di ogni legge, regolamento o prassi vigente nel territorio italiano o in qualunque altra giurisdizione da cui è reso possibile l’accesso.

Uso non ammesso. Salvo quanto altrove previsto nel presente documento e nelle condizioni particolari applicabili ai singoli servizi o prodotti, l’Utente riconosce che è vietato:

  • • caricare, pubblicare o divulgare, per il tramite di StreetLib, informazioni che possano rivelarsi pericolose, oscene, diffamatorie o altrimenti illegali;
  • • utilizzare StreetLib in violazione dei diritti di terzi ed in particolare, ma non esclusivamente, in violazione della proprietà intellettuale di soggetti terzi;
  • • effettuare attraverso StreetLib operazioni non autorizzate, lesive o fraudolente;
  • • utilizzare programmi, pratiche o dispositivi che interferiscano o possano interferire con l’operatività e la funzionalità di StreetLib, incluso il caricamento di file corrotti o virus;
  • • manipolare, modificare o comunque interferire con le funzionalità o il linguaggio di programmazione di StreetLib;
  • • svolgere azioni idonee ad ottenere l’accesso non autorizzato ai diversi ambienti di StreetLib;
  • • svolgere in generale qualsiasi azione in relazione a StreetLib che non sia autorizzata dal programma e risulti pregiudizievole per le ragioni di SL.

L’inadempimento di uno dei precedenti obblighi assunti dall’Utente potrà comportare la sospensione dell’operatività e/o il blocco dell’accesso all’account dell’Utente.

3. Collegamenti ad altri siti internet

L’Utente prende atto che StreetLib può comprendere link a siti internet di terzi, in relazione ai quali SL non assume responsabilità o garanzie con riferimento al funzionamento, al contenuto, ai servizi offerti e/o ad ogni altra informazione ivi presente. L’eventuale accesso o utilizzo di tali siti internet da parte dell’Utente è nella responsabilità dell’Utente stesso.

4. Modifiche a StreetLib e alle Condizioni Generali

SL, per esigenze sia commerciali sia tecniche, può apportare miglioramenti o modifiche a dati, informazioni, immagini, servizi, layout, prodotti e altro materiale comunque presente su StreetLib.

SL ha facoltà di modificare in ogni momento le presenti Condizioni Generali. Le modifiche entrano in vigore immediatamente dopo la pubblicazione sul sito internet di SL. Il continuato accesso o utilizzo di StreetLib successivo alla pubblicazione delle modificazioni è ritenuto accettazione delle Condizioni Generali modificate, che l’Utente ha quindi l’onere di visionare. Se l'Utente non condivide le modifiche, è tenuto a rimuovere da StreetLib i suoi contenuti. L'Utente può decidere di terminare il suo rapporto con SL in qualsiasi momento, chiudendo il proprio account su StreetLib, salvo il rispetto degli obblighi comunque in essere verso SL o verso soggetti terzi derivanti dalla fruizione dei servizi erogati tramite la piattaforma e sino all’adempimento degli stessi.

5. Proprietà industriale, opinioni e dati

L’Utente prende atto e riconosce che marchi, immagini, segni grafici, loghi, processi, contenuti e in generale ogni proprietà industriale, inerenti a StreetLib, sono di esclusiva proprietà di SL. In nessun caso, l’utilizzo di StreetLib da parte dell’Utente può intendersi come cessione o licenza sulla proprietà industriale di SL.

È fatto divieto all’Utente di copiare, modificare, alterare, pubblicare, diffondere, distribuire, vendere o altrimenti trasferire, in tutto o in parte, qualsivoglia elemento di StreetLib, così come è vietato qualunque utilizzo che possa pregiudicare i diritti di proprietà industriale di SL. Ogni dato presente su StreetLib può essere dall’Utente scaricato, stampato o copiato esclusivamente per gli usi strettamente connessi all’utilizzo della piattaforma.

SL potrebbe chiedere agli Utenti di rilasciare opinioni su StreetLib. L’Utente, in tale eventualità, si impegna a fornire a SL la propria opinione in maniera corretta, comunicando informazioni veritiere e in nessun caso finalizzate a danneggiare un’impresa a vantaggio di un concorrente. L’Utente prende atto e accetta che le opinioni raccolte da SL potrebbero essere pubblicate da SL medesima sul proprio sito internet o canali social, allo scopo di diffondere pareri e giudizi sulla funzionalità e qualità dei servizi offerti.

6. Sicurezza e protezione dei dati personali dell’Utente e di terzi

Le credenziali di accesso (nome utente e password) sono custodite dall’Utente, sono strettamente personali e non devono essere comunicate e/o condivise con altri soggetti. Qualora vi sia il ragionevole dubbio che le credenziali siano state utilizzate da terzi, l’Utente dovrà cambiare immediatamente la password di accesso, comunicando tempestivamente l’accaduto a SL. In caso di impedimento dell’Utente, la password potrà essere annullata dagli amministratori di sistema e sostituita con una nuova password. La nuova password verrà comunicata dall’amministratore di sistema all’Utente, il quale dovrà modificarla al primo accesso.

Tutte le informazioni fornite dall’Utente attraverso la registrazione e l’utilizzo di StreetLib, come pure le informazioni che siano comunque riferibili all’Utente (ivi incluse le credenziali di accesso alla piattaforma), sono mantenute e processate attraverso sistemi informatici sicuri, di SL e/o di terzi collegati a SL. SL utilizzerà, e farà in modo che detti terzi si impegnino ad utilizzare, gli strumenti e le prassi standard per mantenere un adeguato livello di sicurezza informatica per la prestazione dei suoi servizi. SL tuttavia non può garantire che i sistemi, propri o di terzi, siano esenti dalla possibilità di attacchi informatici.

I dati personali dell’Utente sono trattati conformemente alla regolamentazione vigente (GDPR 2016/679; d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, in particolare quelle introdotte dal d.lgs. 101/2018) e secondo quanto in particolare indicato nell’Informativa Privacy visionabile nell’apposita sezione della piattaforma, che l’Utente dichiara di aver letto, compreso e di accettare. In ogni caso, l’Utente riconosce e prende atto che SL, attraverso StreetLib, ha accesso a dati e contenuti dell’Utente medesimo, che potrà anche eventualmente divulgare nelle ipotesi previste dalla legge.

L’Utente, con riferimento all’utilizzo di StreetLib e ad eventuali dati di terzi trattati attraverso la stessa, si impegna, per quanto di propria competenza, a rispettare ogni obbligo giuridico su di lui incombente e derivante dalla sopra menzionata regolamentazione.

7. Interventi di manutenzione e disservizi di rete

SL effettuerà periodici interventi di aggiornamento e manutenzione del sistema durante i quali l’accesso alla piattaforma potrebbe essere momentaneamente indisponibile. Del pari, in presenza di disservizi o malfunzionamenti dei sistemi telematici o informatici prestati da soggetti terzi la piattaforma potrebbe rendersi temporaneamente inaccessibile.

8. Manleva

L’Utente presta ampia manleva, obbligandosi a tenere indenne SL, relativamente a qualsivoglia danno o perdita, diretta o indiretta e di qualunque specie, che possa derivare a SL medesima o ai terzi per effetto della violazione da parte dell’Utente stesso delle presenti Condizioni Generali e/o in caso di azione od omissione illecite e comunque realizzate dall’Utente attraverso StreetLib.

9. Legge applicabile

La legge applicabile ai rapporti tra l’Utente e SL è la legge italiana.

Privacy policy

I - Informazioni relative alla privacy del sito

1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione del sito https://streetlib.com/ in riferimento al trattamento dei dati degli utenti.

2. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, in particolare quelle introdotte dal d.lgs. 101/2018, a coloro che interagiscono con StreetLib, all'indirizzo: https://streetlib.com/.

3. L'informativa è resa solo per https://streetlib.com/ e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.

4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alla pagina web di https://streetlib.com/, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.

5. L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.

6. Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art. 8, c. 1 Regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

II - Trattamento dei dati

Titolare dei Dati

1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili relativi alla sicurezza dei dati.

2. Relativamente al presente sito web https://streetlib.com/ il titolare del trattamento è: StreetLib Srl presso la sede di Corso Venezia 10, 20121, Milano (MI), e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti, l'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: info@streetlib.com

Responsabile del trattamento dati

1. Ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento UE n. 2016/679 il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

2. I dati sono custoditi presso i server della società hosting: Amazon AWS attraverso la quale è stato costruito il sito web https://streetlib.com/

Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer)

1. Il responsabile della protezione dei dati personali è una figura prevista dall'art. 37 del Regolamento UE n. 2016/679. Coopera con l'Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del Regolamento UE n. 2016/679), nonché al coordinamento per l'implementazione e la tenuta dei registri delle attività di trattamento (art. 30 del Regolamento UE n. 2016/679). Come previsto dall’art. 37, settimo paragrafo, del Regolamento UE n. 2016/679, si riportano di seguito i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: • e-mail: dpo@streetlib.com

Luogo trattamento dati

1. I dati saranno trattati all’interno dell’Unione Europea. Per il caso in cui StreetLib si avvalga di servizi situati in paesi terzi, la società verifica preliminarmente se essi prestino adeguate garanzie di tutela. Con riferimento al possibile trasferimento di dati negli Stati Uniti, si rimanda alla sezione VI dedicata al trasferimento dati a paesi extra UE.

Comunicazione di dati a terzi

1. I dati degli utenti acquisiti nel corso della navigazione sul sito possono essere comunicati a terzi, i quali in qualità di responsabili o autorizzati al trattamento, effettueranno il trattamento dei dati personali comunicati per conto di StreetLib.

2. Le categorie di soggetti alle quali StreetLib comunica i dati degli utenti acquisiti mediante la navigazione sul sito sono: collaboratori esterni di cui StreetLib si avvale per consulenze tecniche; fornitori di servizi di cloud; istituti che gestiscono i sistemi di pagamento; partner commerciali che si occupano dei servizi di spedizione delle opere in formato cartaceo.

III - Cookie

Funzione dei cookie

1. I cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e possono essere utilizzate a diversi fini. In particolare, un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.

2. I cookie, sotto il profilo soggettivo, si distinguono in cookie di prima parte se installati dal titolare sul browser dell’utente e cookie di terze parti se inviati da siti o da web server diversi rispetto a quello visitato dall’utente.

3. Il sito https://streetlib.com/ utilizza cookie per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva, per monitorare il numero di accessi al sito e le modalità di interazione dell’utente con il sito medesimo a fini statistici e per finalità promozionali.

4. I cookie non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati acquisiti non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Cookie utilizzati

1. Il sito https://streetlib.com/ utilizza cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione di terze parti:

a) Cookie tecnici

1. I cookie tecnici sono installati sul browser dell’utente e servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente. L'uso di cookie tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.

2. Sono cookie tecnici: i cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in base ad una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

3. I cookies tecnici non richiedono il preventivo consenso dell’utente per essere installati.

b) Cookie analitici

1. Il sito https://streetlib.com/ utilizza altresì i cookie analitici di Google Analytics e di Facebook Pixel. Si tratta di cookie che svolgono una funzione di analisi del traffico dei visitatori, monitorando il numero di accessi, per meri scopi statistici.

2. Rispetto all’installazione dei suddetti cookie il sito https://streetlib.com/ si pone come mero intermediario tecnico tra la terza parte e l’utente, in quanto non ha l’obbligo di fornire direttamente all’utente la relativa informativa e di acquisirne il consenso all’installazione dei cookie, essendo sufficiente l’indicazione del link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso pubblicati dalle terze parti. StreetLib rende in ogni caso noto che l’uso dei riferiti strumenti potrà comportare il trasferimento di dati negli Stati Uniti. Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione VI dedicata al trasferimento dati a paesi extra UE.

3. Di seguito sono indicati i link alle pagine recanti l’informativa estesa e i moduli di consenso delle terze parti, presso le quali l’utente potrà negare il proprio consenso all’installazione dei cookie: - Google Analytics: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage?hl=it - Facebook Pixel: https://www.facebook.com/policies/cookies/

4. I cookie di Google Analytics e Facebook Pixel sono utilizzati dal nostro sito con finalità tecniche. Tuttavia, non si può escludere che Google e Facebook compiano attività di tracciamento dell’utente. Si invita l’utente a consultare le informative estese di Google e Facebook ai link sopra indicati.

Diritti dell’utente

1. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione o la cancellazione dei singoli cookie, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito e può rimuovere le preferenze che l’utente ha impostato per il sito.

2. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la relativa pagina del web browser che si sta utilizzando:

  • - Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
  • - Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
  • - Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
  • - Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  • - Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

IV- I dati trattati

Modalità di trattamento dei dati

1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

  • - indirizzo internet protocol (IP);
  • - tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • - nome dell'internet service provider (ISP);
  • - data e orario di visita;
  • - pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
  • - eventualmente il numero di click.

2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti; tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

4. Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, lo stesso rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo e-mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente alla diffusione a terzi dei contenuti inseriti. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.

5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione dagli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Finalità del trattamento dati

1. I dati raccolti dal sito nel corso della navigazione vengono trattati dal titolare, dai responsabili del trattamento e dai soggetti autorizzati per le seguenti finalità:

  • • consentire la navigazione nel sito;
  • • svolgere analisi del traffico dei visitatori;
  • • creare l’account necessario per l’accesso all’area riservata e svolgere le operazioni relative alla stessa area riservata;
  • • emettere fatture;
  • • inviare newsletter e/o contenuti pubblicitari;

2. I dati raccolti dal sito sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

3. I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario.

Dati forniti dall'utente

1. Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

V- Diritti dell'utente

1. Il sito https://streetlib.com/ intende informare l'utente dei diritti di cui è titolare. In particolare, l’interessato ha diritto di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE 2016/679), la rettifica (art. 16 Regolamento UE 2016/679), la cancellazione, cd. “diritto all’oblio” (art. 17 Regolamento UE 2016/679), la portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE 2016/679), la limitazione del trattamento dei medesimi (art. 18 Regolamento UE 2016/679) o di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento (art. 21 Regolamento UE 2016/679).

2. Le richieste possono essere indirizzate al responsabile della protezione dei dati senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, inviando una mail all'indirizzo: dpo@streetlib.com

3. Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6, paragrafo 1, lett. a) del Regolamento UE 2016/679 – consenso espresso all'utilizzo – oppure sull'art. 9, paragrafo 2 lett. a) del Regolamento UE 2016/679 – consenso espresso all'utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

4. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.

5. Per una disamina più approfondita dei diritti che competono all’utente, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679.

VI - Trasferimento dati a paesi extra UE

1. Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati e/o che trasferiscono dati al di fuori dell'area dell'Unione Europea verso paesi che potrebbero non offrire il medesimo livello di tutela. Ad esempio, con Google e Facebook tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics e di Facebook Pixel. In particolare, StreetLib rende noto che i dati condivisi con le menzionate aziende potranno essere oggetto di trasferimento negli Stati Uniti, nel rispetto di quanto previsto nel UE-US Data Privacy Framework, ritenuto adeguato dalla Commissione europea con decisione del 10 luglio 2023, a seguito dell’invalidazione da parte della Corte di giustizia europea del EU-US Privacy Shield (sentenza Schrems II). La base giuridica del trattamento dei dati si individua nel corretto funzionamento del sito quale legittimo interesse di StreetLib e si fonda sul consenso dell’interessato.

2. Salvo quanto precisato, non verranno trasferiti dati a Paesi terzi che non rispettino le condizioni previste dall'articolo 45 e ss. del Regolamento UE 2016/679.

VII - Sicurezza dei dati forniti

1. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (a titolo esemplificativo: personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

VIII- Modifiche al presente documento

1. Il presente documento, pubblicato all'indirizzo: https://streetlib.com/ costituisce la privacy policy di questo sito.

2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.

Content Policy - Linee guida generali

StreetLib offre una piattaforma di cloud publishing per la produzione, gestione e distribuzione di ebook, audiolibri e POD-book attraverso una rete di oltre 50 rivenditori.

Serviamo sia autori indipendenti che piccole, medie e grandi case editrici in Italia e all'estero e di vario tipo: editori accademici e scientifici, commerciali, di fumetti digitali e romanzi grafici, ma anche di audiolibri e podcast.

Siamo un'azienda completamente volta al digitale: il nostro lavoro è quello di sviluppare tecnologia, e stiamo costruendo la migliore piattaforma tecnologica per supportare gli editori che vogliono continuare ad avere successo in questo mondo in continua trasformazione.

Inoltre, StreetLib ha un modello di business basato sul revenue share, senza costi iniziali né ricorrenti, che la rende una delle piattaforme di pubblicazione in cloud e di servizi di distribuzione più friendly alle case editrici e agli autori indipendenti in circolazione.

Data ultimo aggiornamento: Gennaio 2025

--

Come stabilito nel Contratto di distribuzione, articolo 11, non sono ammessi:

  • 1. contenuti, dati o informazioni illegali o contrari alla normativa sui dati personali, al buon costume e/o all'ordine pubblico.
  • 2. libri che contengono contenuti pornografici, pornografia infantile e/o contenuti osceni, diffamatori o abusivi contrari alle linee guida degli store; contenuti discriminatori o offensivi legati a religione, razza, genere e nazionalità o offensivi nei confronti di soggetti terzi.

--

Anche se la nostra politica sui contenuti è ben visibile sul nostro sito web e nel nostro accordo di distribuzione, nel tempo siamo stati costretti a gestire un numero crescente di "malintenzionati" (o spammer) che hanno approfittato della semplicità e immediatezza della nostra piattaforma per pubblicare e distribuire contenuti di bassa qualità, principalmente ebook.

Questo problema danneggia i consumatori e influisce negativamente sulla reputazione dei nostri editori e dei partner commerciali, sia nei negozi che nelle biblioteche. Inoltre, alimenta un crescente pregiudizio nei confronti delle opere pubblicate in maniera indipendente che riteniamo sia estremamente importante non supportare. Vogliamo impegnarci per risolvere questo problema.

A nostro avviso, il modo migliore per affrontare il problema è quello di mettere in atto queste "Linee guida per l'integrità dei contenuti" di StreetLib e renderle pubblicamente disponibili qui di seguito.

--

I criteri seguenti descrivono i tipi di contenuto che StreetLib può bloccare automaticamente o con l'intervento del nostro team di gestione dei contenuti:

  • 1-- Contenuti con codici ISBN non validi. Il codice ISBN deve essere acquistato e registrato dall'agenzia ISBN nazionale del tuo paese: ogni ISBN non registrato dall'agenzia ISBN nazionale e/o ottenuto da un generatore ISBN non ufficiale verrà rifiutato.
  • 2-- Libri o contenuti di cui non puoi documentare i diritti su richiesta, come contenuti non originali o contenuti disponibili gratuitamente online e replicabili senza limitazioni.
  • 3-- Libri o contenuti che imitano titoli popolari, con copertine, design di copertina, titoli, nomi di autori o contenuti simili.
  • 4-- Libri con contenuti fuorvianti o che potrebbero creare confusione nell'acquirente, ad esempio libri con descrizioni o copertine sbagliate.
  • 5-- Libri creati utilizzando intelligenza artificiale (IA) o processi automatizzati, se non correttamente categorizzati usando i metadati disponibili nella scheda articolo, e/o contenenti contenuti errati o di bassa qualità.
  • 6-- Libri di bassa qualità - testo o immagini contenenti errori o non curati, incompleti, con problemi di metadatazione o di contenuto che rendono il libro di difficile comprensione.
  • 7-- Libri che sono riassunti di altre opere. Sono invece accettate le guide allo studio, analisi di altre opere e simili, libri non limitati quindi al riassunto di opere terze ma con contenuto inedito di cui possiedi i diritti. In questi casi: a) il titolo nei metadati e nella copertina deve riportare chiaramente di che tipo di contenuto si tratta (guida allo studio, analisi, ecc.); b) la copertina non deve assomigliare o ricordare l’opera originale; c) gli autori dell’opera originale non devono essere riportati come autori della guida o analisi; d) il contenuto deve essere incluso nella categoria di destinazione corretta, es. ausili didattici (STU000000).

Avviso contenuto sensibile o trigger warning

Nel caso in cui il libro faccia menzione o descriva argomenti sensibili (o cosiddetti triggeranti, poiché richiamano esperienze traumatiche), è obbligatorio includere un avviso (trigger warning) nella sinossi che indichi appunto la presenza di contenuto sensibile. Ne sono esempi libri che trattano temi come lo stupro, i disturbi alimentari o il suicidio.

Tutela dei minori

Come indicato nell’articolo 11 del Contratto di distribuzione e nell’articolo Contenuti per adulti e Contenuti sessualmente espliciti, non sono ammessi contenuti pornografici o pedopornografici. Inoltre, viene applicata una politica di tolleranza zero nei confronti di qualsiasi forma di abuso sessuale su minori nei testi, nelle immagini o nei contenuti audio dei libri.

Per i libri con contenuti sensibili o sessualmente espliciti che rientrano tra quelli ammessi, è obbligatorio segnalare nella sinossi la presenza di protagonisti minorenni (di età inferiore ai 18 anni), se pertinente.

--

Stiamo facendo del nostro meglio per migliorare il nostro sistema, combattere gli spammer e supportare al meglio il nostro network clienti e partner: autori, editori, siti di vendita, lettori e tutti gli appassionati di libri.

Le linee guida sull'integrità dei contenuti di StreetLib sono in continuo aggiornamento e ci impegniamo a rispettarle in modo preciso e puntuale per il bene di tutto il mondo editoriale.

Contenuti per adulti e contenuti sessualmente espliciti

Le nostre linee guida relative alla gestione dei contenuti sono fondamentali per garantire un’esperienza positiva ai nostri partner di distribuzione, ai nostri utenti ed ai lettori finali.

Sono necessarie quindi a garantire che le librerie possano applicare correttamente la propria policy di vendita, riconoscendo e filtrando certe tipologie di contenuti, ma anche e soprattutto che i lettori possano completare i propri acquisti nella piena consapevolezza dei temi trattati e/o dell’audience di riferimento.

NOTA BENE. Fermo restando quanto fissato e stabilito dal nostro contratto di distribuzione (articolo 11) la nostra policy di gestione del contenuto per adulti e/o sessualmente esplicito può subire delle variazioni nel tempo, sempre volte a ottimizzare l’esperienza sopra menzionata, per cui suggeriamo di verificare periodicamente la presenza di aggiornamenti.

Data ultimo aggiornamento: Gennaio 2025

Il contenuto per adulti

È richiesto all’utente di specificare nella scheda articolo il Pubblico di Interesse di un dato libro. È molto importante indicare il pubblico di interesse corretto soprattutto nel caso di opere destinate a solo pubblico adulto e quindi contenuti non adatti a minori; in altre parole, contenuti che possono in qualche modo ledere a un pubblico non ancora formato per comprendere oggettivamente temi di carattere sensibile.

È richiesto all’utente di specificare nella scheda dell’articolo se l’opera pubblicata è adatta al solo pubblico adulto. La classificazione riguarda anche opere di fiction, compresa la poesia, la sceneggiatura, i fumetti.

Contenuti sessualmente espliciti ammessi

  • • Immagini di nudo con valore artistico, educativo, storico o documentale.
  • • Saggistica e manualistica, testi di carattere scientifico che trattano il tema della sessualità e le sue sfaccettature.

Contenuti sessualmente espliciti non ammessi

È applicata una politica di zero tolleranza nei confronti dell’abuso sessuale su minori nei testi nelle immagini o nei contenuti audio dei libri. È vietato pertanto il caricamento e la pubblicazione di contenuti pedo-pornografici che, se rilevati, saranno segnalati alle autorità competenti.

È vietato pubblicare testi, immagini o contenuti audio sessualmente espliciti che raffigurano atti sessuali estremi, come la zoofilia, l’abuso e lo stupro, atti sessuali non consenzienti descritti con finalità ludiche (non scientifiche o documentali) o l’incesto.

È inoltre vietata la pubblicazione di:

  • • Immagini di nudo prive di valore artistico, educativo, storico o documentale
  • • Contenuti pornografici
  • • Testi sessualmente espliciti nei metadati del libro: titolo, sottotitolo, sinossi, keywords (parole chiave)

Sono ammesse delle eccezioni sulla base di considerazioni di carattere artistico, educativo, storico, documentale o scientifico oppure qualora sussistano vantaggi sostanziali per il pubblico.

È ammessa tutta la letteratura erotica, purché non siano presenti contenuti di natura sessualmente esplicita nelle copertine, nelle sinossi, nei titoli, sottotitoli e nelle keywords.

Tutela dei minori

Per i libri con contenuti sensibili o sessualmente espliciti che rientrano tra gli ammessi, è obbligatorio segnalare nella sinossi la presenza di protagonisti minorenni (di età inferiore ai 18 anni), se pertinente.

Sei pronto a salire a bordo?